10 giugno 2018, Riccione – Seconda tappa del circuito Grand Prix Esordienti B per la nostra Giulia Bernetti, che, malgrado gli esami di terza media incombenti, non si è tirata indietro di fronte a questo importante appuntamento.
Ad accompagnarla questa volta un nutrito staff, composto dai due tecnici Fabio e Mara Zuliani, dal consigliere atleti Furio Zuliani, dalla mamma Laura, dalla nostra associata Rosalba (che sta sviluppando un crescente interesse per il mondo delle gare) e dal simpatizzante ed ex atleta Sandro.
Il gruppo così composto e ben affiatato ha creato il giusto clima goliardico, senza mai dimenticare però la ragione della gita, ovverosia la gara.
Come sempre, Giulia ha gareggiato nella categoria +70 kg femminili, incontrando stavolta solamente quattro avversarie sul suo percorso (per lo più volti noti, con i quali aveva già avuto modo di misurarsi), scontrandosi così in un girone all’italiana.
Discreto l’esordio al primo incontro, dove, malgrado una lieve sbavatura iniziale, ha messo a segno un ippon a terra quasi ad inizio incontro. Battuta d’arresto al secondo incontro con la vincitrice della categoria, la riccionese Morgana De Paoli, già incontrata recentemente a Padova. Recuperata la concentrazione Giulia ha collezionato un’altra vittoria per ippon a terra; ha infine vinto l’ultimo incontro, nel quale era in vantaggio di waza ari ottenuto con un morote seoi nage, per hansoku make avversario. Una buona medaglia d’argento che ha consentito alla nostra società di rientrare tra quelle che si sono classificate ventesime su ben 186 società italiane partecipanti!
I margini sui quali lavorare sono certamente ampi, ma la determinazione e la buona volontà non mancano e ci auguriamo trascinino molti altri atleti a seguire un percorso altrettanto fruttuoso.
Ora un’estate di relax, ma anche di stages, incontri sul tatami e fuori (abbiamo in programma alcune gite di gruppo, vi informeremo!) aspetta tutti i nostri associati. Prossimo appuntamento rilevante per il circuito Grand Prix Esordienti B sarà quello del 30 settembre a Cagliari.
In chiusura di stagione, seppur rinnovando la promessa di vederci con qualche appuntamento anche nel corso dell’estate, ci sentiamo di ringraziare i genitori per la disponibilità dimostrata più volte nel corso dell’anno per trasferte, ma non solo. Un grazie particolare al Maestro Palmiro Gaio che continua con la sua competenza e umiltà ad essere un punto di riferimento fondamentale per gli atleti e anche per gli insegnanti e i consiglieri del Ken Otani. Grazie a quanti collaborano a vario titolo per far sì che la società cresca e produca persone valide, prima ancora che validi atleti. E’ un piacere e un onore per noi far parte di questa grande famiglia, che ci auguriamo essere sempre più compatta e grande con il passare del tempo.